Architetto: | Magistretti Ludovico |
Ingegnere: | |
Opera: | Laboratorio per prove dei materiali 'Cementi Rossi' |
Data inizio: | 1953 |
Data fine: | 1953 |
Luogo: | Piacenza |
Tipo edilizio: | stabilimento industriale |
Tipologia Strutturale: | struttura a telaio semplice |
Sistema costruttivo: | c.a. |
Impresa: | |
Bibliografia: | R. Defusco, Laboratorio per prove dei materiali Cementi Rossi a Piacenza, in "L'architettura cronache e storia", n.21, pp. 156-159. |
Descrizione: | Oltre a contenere i laboratori adibiti alle prove di resistenza sui campioni del materiali di normale produzione, questo edificio e' destinato ad essere il centro studi di tutto il complesso industriale. Si articola perciò in tre sezioni, ciascuna delle quali occupa un piano della costruzione.
Le facciate sono state montate a secco direttamente sulla struttura in c.a. lasciata a vista. I muri di testata sono in c.a. gettato in casseri a listelli molto sottili e lasciato in vista. Le scale esterne e interne sono in c.a. a nastro continuo. Poiche' il laboratorio chimico all'ultimo piano contiene apparecchiature molto ingombranti, il salone e' libero da strutture portanti verticali. I pilastri sono stati eliminati appoggiando direttamente travi della larghezza dell'edificio ai pilastri perimetrali dai quali sporgono con una costolatura dal profilo a T che continua anche al di sopra del piano di copertura dell'edificio. |
Redattore scheda: | Skansi Luka |