Architetto: | Nicola Sergio |
Ingegnere: | Migliasso Antonio |
Opera: | Copertura per un fabbricato industriale |
Data inizio: | 1967 |
Data fine: | 1967 |
Luogo: | Villanova d'Asti (Asti) |
Tipo edilizio: | stabilimento industriale |
Tipologia Strutturale: | trave in precompresso, trave a sbalzo (mensola), portale |
Sistema costruttivo: | c.a., c.a. precompresso, prefabbricazione |
Impresa: | geom. Attilio Biral |
Bibliografia: | A. Migliasso, Copertura in cemento armato precompresso per un fabbricato industriale a Villanova d'Asti, in "L'Industria italiana del cemento", 11 novembre, 1967 |
Descrizione: | Strutturalmente è costituito da pilastri in c.a. gettati in opera disposti secondo una maglia rettangolare ad interassi di 12,60x10,20m, sui quali poggiano travi principali e secondarie prefabbricate in c.a.p. Risulta completato da un corpo perimetrale - realizzato in c.a. normale - che ha funzioni di chiusura e di collegamento con altri edifici esistenti dello stesso stabilimento. [...] La copertura viene ad essere costituita da una serie di canalette di colmo alternate a canalette di gronda; per alleggerire il carico sulle travi principali, si sono scelti interassi e dimensioni tali che la metà delle canalette di gronda scarichi il proprio peso direttamente sui pilastri. In questo modo ogni trave principale sopporta il carico di due canalette di colmo - appoggiate direttamente sul suo estradosso con la sola interposizione di cuscinetti in neoprene - e della canaletta di gronda intermedia. [...] In proiezione orizzontale, la superficie coperta dalle canalette di colmo e di gronda risulta della larghezza di 7 m per ciascuna campata; rimangono pertanto scoperte in ciascuna campata quattro strisce aventi una larghezza di 80 cm ciascuna. [...] Le travi principali hanno altezza di 1,58 m e sono larghe soltanto 16cm; l'armatura a fili aderenti è costituita da 124 fili diametro 4 mm, suddivisi in cinque gruppi rispettivamente di 16, 12, 24, 24, 48 fili a partire dall'estradosso. |
Redattore scheda: | |