| Architetto: | |
| Ingegnere: | Morandi Giorgio, Lensi Orlandi Giulio |
| Opera: | Mercato Ortofrutticolo - pensilina dei piani caricatori |
| Data inizio: | 1956 |
| Data fine: | 1958 |
| Luogo: | Firenze |
| Tipo edilizio: | copertura, stabilimento industriale |
| Tipologia Strutturale: | conci prefabbricati |
| Sistema costruttivo: | c.a., c.a. precompresso |
| Impresa: | |
| Bibliografia: | Pensiline a struttura ondulata per il nuovo Mercato Ortofrutticolo di Firenze, in "L'architettura cronache e storia", n.48, ottobre 1959, pp. 424-426. |
| Descrizione: | Le pensiline gemelle a copertura dei piani caricatori ferroviario e per autotreni sono eseguite - uniche nel loro genere - mediante una struttura ondulata ad andamento sinusoide variabile, in c.a. precompresso. Ogni pensilina ha una lunghezza di 60m e uno sbalzo di 16; copre un piano caricatore largo oltre 13m. Lo spessore all'incastro varia da 30 a 15cm; quello all'estremità libera da 5 a 7 cm.
Si è gettato in opera un primo tronco in corrispondenza dell'incastro, saldando poi 16 successivi conci prefabbricati; i risultati sono stati ottimi sia costruttivamente che economicamente. I fasci in acciaio armonico sono composti di cavi del diametro di 7mm (ne sono occorsi 20mila metri per ogni pensilina) e sono sottoposti a una tensione di 10 tonnellate. La tesatura è stata eseguita col sistema brevettato Morandi mediante fasi successive. |
| Redattore scheda: | Skansi Luka |